Programma di Specializzazione Guidata

Un percorso formativo intensivo nella risoluzione dei conflitti familiari, progettato e condotto da specialisti con oltre vent'anni di esperienza pratica nel settore

Richiedi Informazioni Dettagliate

I Nostri Specialisti

Ogni istruttore del nostro team porta con sé un bagaglio unico di esperienze professionali, competenze specifiche e approcci metodologici che si sono consolidati attraverso anni di pratica diretta con famiglie in situazioni complesse.

Ritratto di Teodoro Malmanti, specialista in mediazione familiare

Teodoro Malmanti

Mediazione Intergenerazionale

Ha sviluppato tecniche specifiche per gestire conflitti tra generazioni diverse all'interno del nucleo familiare. La sua esperienza include oltre 1.200 casi risolti di conflitti genitori-figli adolescenti e giovani adulti.

23 anni di pratica
Ritratto di Clotilde Bertolami, esperta in comunicazione familiare

Clotilde Bertolami

Comunicazione Emotiva

Specializzata nell'identificazione e gestione delle dinamiche emotive nascoste che alimentano i conflitti familiari. Ha creato protocolli innovativi per la comunicazione non violenta in contesti domestici.

18 anni di ricerca applicata
Ritratto di Pancrazio Vernacotola, specialista in terapia sistemica

Pancrazio Vernacotola

Sistemi Familiari Complessi

Esperto nell'analisi delle strutture familiari allargate e nelle dinamiche che coinvolgono più nuclei. Ha documentato metodologie per conflitti che coinvolgono separazioni, ricomposizioni e adozioni.

26 anni sul campo
Ritratto di Enrichetta Spalvieri, coordinatrice metodologie innovative

Enrichetta Spalvieri

Metodologie Innovative

Coordina lo sviluppo di nuove tecniche formative e supervisiona l'integrazione di approcci creativi nella risoluzione dei conflitti. Responsabile dell'aggiornamento continuo dei protocolli didattici.

15 anni di innovazione

Il Nostro Metodo di Insegnamento

  • 1

    Analisi Individuale

    Ogni partecipante riceve una valutazione personalizzata delle proprie competenze attuali e delle aree di miglioramento. Utilizziamo questionari strutturati e colloqui individuali per definire un percorso su misura.

  • 2

    Pratica Guidata Intensiva

    Le sessioni pratiche rappresentano l'80% del programma. Attraverso simulazioni realistiche e casi studio reali, gli studenti applicano immediatamente le tecniche apprese sotto la supervisione diretta degli istruttori.

  • 3

    Mentoring Continuativo

    Ogni partecipante viene assegnato a uno specialista che fornisce feedback personalizzato e supporto durante tutto il percorso. Le sessioni di mentoring si svolgono settimanalmente e includono revisioni delle performance pratiche.

94%

Tasso di completamento del programma negli ultimi tre anni

6:1

Rapporto studenti-istruttore per garantire attenzione personalizzata